Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giudizio di impairment. Profili valutativi e riflessi sui processi organizzativi e gestionali

ISBN/EAN
9788846492050
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - Ricerche
Formato
Libro
Anno
2008
Pagine
224
23,50 €
Il volume approfondisce il test di impairment delle attività nella prospettiva dei principi contabili internazionali. Il principio contabile che disciplina il test di impairment (lo Ias 36, Riduzione durevole di valore delle attività) ha ad oggetto i cosiddetti long-lived asset, costituiti da investimenti materiali, immateriali e partecipativi. Il processo valutativo delineato dallo Ias 36 è volto ad accertare che il valore contabile di un'attività o di un "gruppo di attività" possa essere "recuperato finanziariamente" in futuro mediante il suo impiego nelle combinazioni produttive aziendali o la sua vendita a soggetti esterni all'impresa. Il volume affronta il tema con l'obiettivo di porre in luce: gli "ambiti di discrezionalità" immanenti nel processo valutativo che conduce alla formulazione del giudizio di impairment; l'impiego di questi "spazi di discrezionalità" per potenziare i sistemi informativi interni e per allineare i processi gestionali e organizzativi con i flussi informativi strumentali al controllo di gestione e alla comunicazione economico-finanziaria d'impresa.

Maggiori Informazioni

Autore Lionzo Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Economia - Ricerche
Num. Collana 582
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: