Il giudice delle leggi. La corte costituzionale nella dinamica dei poteri

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815071323
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 144
Disponibile
9,30 €
L'autore illustra le caratteristiche che hanno contrassegnato il nostro sistema di giustizia costituzionale: il modello prescelto dai padri costituenti, la sua evoluzione nel tempo, la tipologia delle sentenze emesse dalla corte e i suoi criteri di giudizio, gli strumenti a disposizione, il rapporto con gli altri poteri. La corte ha via via consolidato il suo ruolo nella protezione dei diritti di liberta' fondamentali. Agendo nelle successive fasi della sua attivita' come motore delle riforme e come mediatore dei conflitti sociali e politici la corte ha operato attraverso un'applicazione sempre piu' estesa e penetrante del principio di uguaglianza. E quale potrebbe essere oggi il suo ruolo in una stagione di riforme istituzionali?
Maggiori Informazioni
Autore | Cheli Enzo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Contemporanea |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: