Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giudicato nel processo penale

ISBN/EAN
9788814168321
Editore
Giuffrè
Collana
Trattato di procedura penale
Formato
Libro rilegato
Anno
2012
Pagine
X-556

Disponibile

62,00 €
La prima formalizzazione del giudicato penale risale al diritto romano, per cui la definizione dei confini della regiudicata e del connesso divieto di rem actam agere è inscindibilmente connessa all'evoluzione del processo nel succedersi delle epoche. Dal crollo dell'Impero romano d'occidente alle legislazioni moderne, l'idea dell'intangibilità del giudicato penale è sempre ribadita, mantenendo il connotato essenziale di garanzia contro il potere repressivo dell'autorità. Nel codice del 1988, il giudicato penale assume una dimensione normativa completa, attenta non solo alla funzione specialpreventiva della sanzione inflitta e alla non contraddittorietà delle decisioni, bensì alla tutela delle esigenze soggettive di giustizia del caso concreto, seppur manifestatesi in un momento successivo al consolidarsi del decisum.

Maggiori Informazioni

Autore Mancuso Enrico Maria
Editore Giuffrè
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Trattato di procedura penale
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: