Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il giovane Barth. Fra teologia e politica

ISBN/EAN
9788834350133
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Scienze religiose
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
XI-177

Disponibile

16,00 €
Questo volume ricostruisce con accuratezza critica e filologica la vicenda umana e intellettuale di Karl Barth, il maggiore teologo riformato del XX secolo, nei decisivi anni a ridosso dello scoppio della Grande Guerra. Sulla spinta dell'esperienza del cosiddetto 'socialismo religioso' e della frattura provocata dal conflitto mondiale nel mondo cristiano e nella stessa teologia, Barth reciderà i suoi legami con la 'teologia liberale', alla cui scuola si era formato, e giungerà alla stesura dell'opera più importante del Novecento teologico, il suo commento alla Lettera ai Romani. La ricerca di Alberto Gallas mostra con assoluta originalità come la vicenda intellettuale e biografica qui presa in esame non sia soltanto un momento, per quanto decisivo, di passaggio, ma determini le strutture fondamentali della posteriore teologia barthiana, destinate a restare costanti nel corso di tutta la sua opera.

Maggiori Informazioni

Autore Gallas Alberto;Potestà G. L.;Rizzi M.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Scienze religiose
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: