Il giorno che morì Stalin

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846738622
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Papyngo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 82
Disponibile
10,00 €
Sullo sfondo di un piovoso pomeriggio londinese, una giovane donna, scrittrice e simpatizzante comunista, apprende dai quotidiani la notizia dell'imminente morte di Stalin mentre sta accompagnando la zia e la cugina a un disastroso appuntamento dal fotografo. Scandiscono una giornata apparentemente banale la figura di un tassista, di un giornalaio e di vari militanti comunisti che compongono un variegato quanto marginale "milieu" umano. Il racconto appartiene al primo periodo realista di Lessing, caratterizzato da una prosa inquieta e percorso da un tono di satira sociale, ma anticipa anche quell'amara disillusione nei confronti dell'impegno politico, che esploderà solo pochi anni dopo nella "sezione rossa" del "Taccuino d'oro".
Maggiori Informazioni
Autore | Lessing Doris;Gamberi C.;Tarozzi B. |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Papyngo |
Num. Collana | 1 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: