Il giornalismo culturale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843051588
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 126
Non Disponibile
12,00 €
Che cos'è il giornalismo culturale? Com'è cambiato nel tempo? Quanto e come lo stanno modificando Internet e la crossmedialità? Quali sono i modelli principali e le caratteristiche di quello italiano? Il libro descrive le origini e lo sviluppo dell'informazione culturale, dalle prime gazzette letterarie sino all'inflazione di fonti dei nostri giorni, passando in rassegna quotidiani, riviste, radio, televisione, Rete e sottolineando come il mercato e l'industria dell'intrattenimento, il marketing e la pubblicità, la caduta delle gerarchie culturali, la frammentazione del pubblico, il moltiplicarsi delle voci ci abbiano consegnato un paesaggio in cui diviene più sfuggente il significato del termine "cultura" e più complesso il compito di chi fa informazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Zanchini Giorgio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 378 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: