Il gioco nel primo anno di vita. Progettare attività e spazi per promuovere un corretto sviluppo psicofisico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788859029304
- Editore
- Erickson
- Collana
- Nido d'infanzia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 160
Disponibile
20,00 €
Nel primo anno di vita, consideriamo «gioco» l'attività autonoma che il bebè esprime soprattutto attraverso la motricità e la manipolazione di oggetti. Un'attività fondamentale per lo sviluppo psicofisico, perché permette di apprendere in una situazione di sicurezza, a condizione che il piccolo possa sperimentare senza vincoli o suggerimenti esterni. Il gioco libero, senza istruzioni o controllo, permette ai bambini e alle bambine di sviluppare interessi, conoscenze e competenze sociali. Ruolo dell'adulto è sostenere tale attività. A questo scopo, il libro fornisce uno strumento di osservazione in grado di cogliere le competenze, soprattutto motorie e di interazione con oggetti e pari, del bebè. Un'osservazione che consenta inoltre di definire un progetto educativo e un ambiente che lo supportino nella sua area di sviluppo prossimo e che aiuti a riflettere sul contesto di gioco offerto al nido e sulla sua adeguatezza.
Maggiori Informazioni
| Autore | Molina Paola |
|---|---|
| Editore | Erickson |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nido d'infanzia |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
