Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Gioco Della Sabbia Nella Pratica Analitica

ISBN/EAN
9788846402837
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
288

Disponibile

52,00 €
Ideato da Dora Kalff, allieva di Jung, come applicazione del pensiero e della pratica clinica junghiani, il "gioco della sabbia" (Sand Play Therapy) ha subito negli anni una profonda elaborazione. Frutto del lavoro clinico e della riflessione teorica di un gruppo di analisti che hanno appreso questo metodo da Dora Kalff, i contributi raccolti in questo volume testimoniano la profonda vitalità del lascito kalffiano e, integrandone l'insegnamento con le differenti provenienze professionali ed esperienze cliniche degli autori, mostrano le possibilità di utilizzazione di questa terapia. Presentando il "gioco della sabbia" sia al lettore che vuole iniziare a conoscerlo, sia allo specialista, questo libro intende: * rappresentare i fermenti evolutivi che attraversano l'applicazione di questa terapia, illustrandone i presupposti teorici e lo spirito che la anima; * documentarne, attraverso la presentazione dei casi clinici, le possibilità di applicazione nei setting istituzionali e privati e con patologie differenti; * promuovere la riflessione sul "gioco della sabbia" sia nell'ambito junghiano, sia all'interno degli altri indirizzi psicodinamici. Un volume essenziale per chiunque voglia conoscere e approfondire la terapia con il "gioco della sabbia".

Maggiori Informazioni

Autore Montecchi Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Lingua Italiano
Indice Francesco Montecchi, Premessa Cristina Schillirò , L'archetipo del Gioco. La funzione del gioco nella trasformazione e nella cura della psiche Marco Garzonio, E l'immigrazione toccò terra (I rischi della psicologia del profondo; Parole vuote; Analisi è esperienza personale) Marco Garzonio, Da una costola di Jung. Il processo di individuazione nella Sand Play Therapy Francesco Montecchi, Le mani che parlano e l'ascolto analitico (Il "gioco della sabbia" tra teorie neuropsicologiche e atteggiamento analitico; Le forme dell'ascolto: L'ascolto silenzioso; L'ascolto con la "pancia": ovvero l'empatia; L'ascolto con il "cuore": ovvero il controtransfert; L'ascolto con la "testa": ovvero le teorie e il processo interpretativo; Le mani che parlano) - Francesco Montecchi Famiglia reale e archetipo familiare Andreina Navone, Il bambino rifiutato: dalla sua esistenza all'accoglienza (Il rifiuto del bambino; Aspetti psicodinamici dell'adozione; Le fantasie sul corpo e il senso di identità; La "doppia nascita". Storia clinica di Emanuele) Stefano Marinucci, Psicosomatica dei tumori giovanili, immagini e prognosi (Psiche e tumori; Principali concetti di psicofisiologia; Principali concetti di psicologia; Il "gioco della sabbia" nella diagnosi dei tumori giovanili; Incesto uroborico e tumori) Stefano Marinucci, Psicodinamica della depressione nella Sand Play Therapy Paola Mancini Carducci, Il processo di guarigione attraverso la Sand Play Therapy (Gli stadi del processo di guarigione secondo Dora Kalff; Neumann, Kalff e la "coscienza matriarcale"; Importanza dell'esperienza transpersonale nel processo di guarigione; Processo terapeutico e "spiritualità". "Tendenza transpersonale" e "modello analitico") Adriana Mazzarella, La storia di Bianca. Il processo di individuazione nell'analisi con il "gioco della sabbia" di una donna depressa.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: