Il gioco d'azzardo in Italia. Contributi per un approccio interdisciplinare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891726513
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia - Ricerche
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 362
Disponibile
47,00 €
Il gioco d'azzardo rappresenta un fenomeno in continuo mutamento, di crescente complessità e di non facile controllo, con impatti talvolta imprevedibili sull'individuo, sull'azienda, sull'economia di una nazione, sulla criminalità organizzata, sull'intera collettività . Nel corso del 2014 è stato creato presso l'Università degli Studi "Kore" di Enna un gruppo di ricerca sul tema, che ha visto l'adesione di un cospicuo numero di ricercatori e docenti. Ad un anno dalla sua formazione, il gruppo ha prodotto questo primo volume composto da sedici saggi, a carattere tanto teorico quanto empirico, volto ad offrire un approccio interdisciplinare del fenomeno. Questo è, infatti, osservato in una pluralità di chiavi di lettura: economica, aziendale, sociologica, psicologica e giuridica, così come in una pluralità di oggetti d'indagine, che spaziano dalle relazioni tra il gioco d'azzardo e la crisi economica, al mercato e ai suoi costi sociali, dal gioco d'azzardo patologico alle particolari tipologie di gioco. I contributi proposti forniscono un'istantanea attuale di un fenomeno in inarrestabile mutamento sotto ognuno dei profili indagati, nonché un supporto per tutti i soggetti interessati dalla filiera del gioco d'azzardo, nel tentativo di migliorarne i risultati, nel pieno rispetto delle "regole del gioco" concorrenziale, delle esigenze erariali dello Stato e, ancor prima, nel pieno rispetto del giocatore in quanto individuo.
Maggiori Informazioni
| Autore | La Rosa F. |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2016 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Economia - Ricerche |
| Num. Collana | 1120 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
