Il giardino dei ciliegi di Cechov per Peter Brook

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846710116
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Narrare la scena
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 277
Disponibile
17,00 €
Il saggio analizza l'allestimento de "Il giardino dei ciliegi" di Cechov, presentato da Peter Brook a Les Bouffes du Nord nel 1981. Prima, e finora unica, messa in scena di un testo cechoviano del regista inglese, rappresenta un momento di raffinata eleganza compositiva e di estremo rigore interpretativo. Con un implicito riferimento alla prima rappresentazione del Teatro d'Arte di Mosca, Brook decide di stemperare i toni tragici e cupi, svolgendo tutta la vicenda in un continuo movimento emotivo, dimostrando che le polemiche sul genere tra Stanislavskij e l'autore non erano speciose, bensì indicavano una linea interpretativa precisa e percorribile. Il risultato finale appare come una profonda riflessione sulla vita che sfugge.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pizzo Antonio |
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Narrare la scena |
| Num. Collana | 3 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
