Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Gesuita Che Disegno' La Cina. La Vita E Le Opere Di Martino Martini

ISBN/EAN
9788847015326
Editore
Springer Verlag Italia
Collana
I blu. Pagine di scienza
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
155

Disponibile

20,79 €
L'occidente fu sempre attratto dalla cina, che tuttavia rimase largamente sconosciuta fino a quando il gesuita matteo ricci (1552-1610) penetro' in quell'immenso paese, facendovi conoscere la civilta' europea. A rivelare all'europa il volto della cina fu un altro grande gesuita: il trentino martino martini (1614-1661). Questo libro vuol essere un contributo alla conoscenza di quest'uomo straordinario per fede, scienza, capacita' oratoria, coraggio fisico e doti d'iniziativa. Martini raccolse una mole imponente di materiale sul celeste impero, esponendola in opere che ebbero in europa vastissima risonanza. Sullo sfondo, il seicento europeo, percorso dai fremiti del nuovo e dai sussulti del vecchio, segnato da guerre, pestilenze e devastazioni, ma anche da una straordinaria fioritura artistica e scientifica. Dall'altra parte del mondo, in cina, quel secolo fu altrettanto contraddittorio: insanguinato dalla guerra di successione tra la vecchia dinastia dei ming e la nuova dei qing, fu tuttavia un'epoca di grande fermento culturale, grazie anche alle innovazioni scientifiche europee, introdotte dai gesuiti insieme con la pratica evangelizzatrice. Protagonista di questo fecondo incontro di civilta, propugnatore di una prassi missionaria tollerante, rispettoso della sensibilita' e delle consuetudini di quel popolo cosi fiero e civile, martino martini seppe interpretare il proprio apostolato con saggezza ed equilibrio, ma anche con rigore e disciplina.

Maggiori Informazioni

Autore Longo Giuseppe O.
Editore Springer Verlag Italia
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana I blu. Pagine di scienza
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Capitolo Primo Il richiamo dell’Oriente.- Capitolo Secondo I primi anni: da Trento a Roma.- Capitolo Terzo Dall’Europa alla Cina.- Capitolo Quarto Dalla Cina all’Europa e ritorno.
Stato editoriale In Commercio