Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il gesto grafico gesto creativo. Trattato di grafologia

ISBN/EAN
9788826312163
Editore
Borla
Collana
Segno e comunicazione
Formato
Libro
Anno
1998
Pagine
400

Disponibile

32,50 €
"GRAFOLOGIA: un termine coniato in Francia più di centoventi anni fa, ora di uso comune, per designare una scienza umana che si è affermata come disciplina autonoma e ha ottenuto in Italia un recente status universitario. Dagli albori dell'ottocento, in vari paesi europei sono emersi pionieri, fondatori di metodi: in Francia Michon e Jules Crépieux-Jamin; in Italia Girolamo Moretti, maestro indiscusso; in Germania Ludwig Klages e in Svizzera Max Pulver. Rinomate scuole sanciscono ora la formazione del grafologo, e tra le più antiche e strutturate: la Società Francese di Grafologia e la Scuola Superiore di Urbino. Aperta al confronto interdisciplinare, l'emergente Grafologia si deve confrontare con lavori di ricerca, integrando solide basi psicologiche, in collaborazione con il campo pedagogico, clinico, neurofisiologico, psicoanalitico, statistico, senza trascurare le origini paleografiche e l'antropologia culturale. La Grafologia elabora però le sue proprie teorie e tecniche per approdare allo studio del GESTO GRAFICO che svela l'essere umano. Espressione profonda, spontanea o costruita, il nostro gesto grafico caratterizza e differenzia ognuno di noi, come un'impronta, un testimone indelebile: ne possiamo seguire la sua evoluzione dai primi scarabocchi, fino allo sviluppo adolescenziale, avvertirne i segnali d'allarme, precursori di futuri disagi, oppure residue cicatrici di tempi passati, percepirne le forze nascoste su cui far leva per alleviare la sofferenza psicologica, prevenire i rischi di devianza o di aggressività incontrollata. Valutare quindi la forma d'intelligenza, le tendenze e attitudini, l'affettività e le motivazioni, la dinamica conscio-inconscio sono prerogative dell'indagine grafologica attraverso lo studio di scritti scaglionati nel tempo. (...)

Maggiori Informazioni

Autore Boille Nicole
Editore Borla
Anno 1998
Tipologia Libro
Collana Segno e comunicazione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: