Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il germoglio e lo specchio. Intorno ai paradossi degli oggetti simmetrici e dei futuri contingenti in Gilles Deleuze

ISBN/EAN
9791222310091
Editore
Mimesis
Collana
Epistemologica
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
216

Disponibile

22,00 €
Come distinguere ciò che esiste da ciò che è soltanto pensato? In che cosa differisce l'essere dal semplice nulla? Dopo millenni di tentativi frammentari o sistematici, umili o grandiosi, l'ontologia stenta ancora a fornire una risposta adeguata. La realtà del reale, di contro alla sua mera possibilità irrealizzata, continua a sfuggirci - complici alcuni dei più formidabili enigmi che siano mai stati formulati nel campo della metafisica: il paradosso dei futuri contingenti di Aristotele, e quello degli oggetti simmetrici di Immanuel Kant. Questi paradossi, secondo Gilles Deleuze, ci obbligano a pensare la processualità creativa, l'apertura indeterminata del divenire e il dinamismo fecondo della natura, così da cogliere l'ente nell'originalità radicale della sua venuta al mondo. Ma il suo tentativo, oggetto di un'analisi approfondita in questo libro, potrebbe in definitiva risultare la prosecuzione dell'inveterata tradizione che egli ambiva a superare.

Maggiori Informazioni

Autore Vitale Francesco Bernardo
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Epistemologica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio