Il geometricon. Storia di un fantastico viaggio nei mondi delle geometrie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822045577
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Prisma/Fumettoscienza
- Formato
- Libro
- Anno
- 1985
- Pagine
- 64
Disponibile
12,00 €
Né un trattato nè un corso di lezioni: più semplicemente, è la storia di un viaggio di Anselmo nel paese della geometria (anzi, delle geometrie). Partendo da un dubbio (« Ma, in fondo, Euclide è sempre e dovunque il meglio?) rafforzato da una serie di esperienze pratiche relative alla «geodetica» (ovvero la più breve distanza tra due punti) e alla somma degli angoli di un triangolo rettangolo, Anselmo approda nel mondo della geometria sferica e delle geometrie non euclidee, illustrate dai matematici Riemann e Lobacevskij. Le tappe del viaggio di Anselmo diventano per il lettore altrettante occasioni per comprendere concetti e dati particolarmente «complessi»: perché i teoremi euclidei non «funzionano» su una superficie curva; che cosa sono la curvatura positiva e quella negativa; il concetto di dimensione e quello di spazio, il tridimensionale curvo; il nastro di Moebius, e così via.
Maggiori Informazioni
Autore | Petit Jean-Pierre;Licinio R. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1985 |
Tipologia | Libro |
Collana | Prisma/Fumettoscienza |
Num. Collana | 57 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: