Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Genere Nelle Organizzazioni

ISBN/EAN
9788843048823
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
111

Disponibile

12,00 €
Che cos'è il 'genere'? Quali sono i processi alla base della costruzione dell'identità di genere nella vita quotidiana, e in particolare nel mondo del lavoro? Come possiamo rimuovere gli stereotipi all'origine di disuguaglianze nelle organizzazioni? Il libro risponde a questi interrogativi, illustrando i processi di costruzione del genere nella vita organizzativa e presentando alcuni strumenti concettuali e operativi per un'analisi delle dinamiche sociali di differenziazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cozza Michela; Gennai Francesca
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 348
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Il genere come pratica sociale Introduzione/La costruzione sociale del genere/ Fare genere/Il genere come performance/Genere e posizionamento/Le relazioni di genere 2. Genere e pensiero femminista negli studi organizzativi Introduzione/Teoria femminista e studi di genere/Gli studi sulla maschilità/ Genere e cultura organizzativa/Il contributo metodologico della ricerca di genere 3. Strumenti per un’analisi di genere del mondo del lavoro Introduzione/Statistiche di genere/Indici di pari opportunità/Gli indicatori gender-sensitive/La segregazione occupazionale di genere 4. Politiche del lavoro in un’ottica di genere Introduzione/Le politiche europee per le pari opportunità/Le politiche nazionali per le pari opportunità/Azioni positive per una cultura di genere/La strategia del mainstreaming di genere/L’audit e l’analisi dei bilanci in un’ottica di genere/Flessibilità e "trappole di genere" 5. Conclusioni. Il genere negli studi organizzativi La prospettiva di genere/Pratiche di genere negli studi organizzativi Bibliografia