Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il «genere» dei libri. Storie e rappresentazioni della lettura al femminile e al maschile tra Medioevo e età moderna

ISBN/EAN
9788846430779
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi e ricerche di storia dell'editoria
Formato
Libro
Anno
2001
Edizione
3
Pagine
240
26,50 €
Il mondo del libro è un territorio tutto al maschile oppure è popolato anche da donne, abitato da soggettività plurime, da corpi reali, sessuati e non astratti? Questo volume risponde ad alcune domande inevase della storia del libro per il tardo Medioevo e l'età moderna sondando la comparsa di un pubblico di lettrici grazie alla nascita di una letteratura in lingua materna, in rapporto a una produzione e circolazione dei testi che serba in sé la memoria della comunicazione e trasmissione orale; il confronto tra la rappresentazione del lettore e quella della lettrice; la presenza delle donne nei mestieri dei libri, copiste, miniatrici, cartaie, stampatrici ecc.

Maggiori Informazioni

Autore Plebani Tiziana
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche di storia dell'editoria
Num. Collana 11
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo