Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Futuro dell'universita' Italiana dopo la riforma [Paleari - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834859049
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
225

Disponibile

25,00 €
l volume vuole essere un contributo per chi intende difendere le innovazioni positive intervenute in questi anni e al tempo stesso, dati alla mano, correggere le tendenze che rendono le nostre università perdenti in sede di confronto internazionale. Un’università competitiva è una condizione necessaria per la ripresa del Paese. Il “come” è lasciato all’azione della politica. La crescita futura consisterà nella capacità di coniugare tanto il desiderio di affermazione dei migliori, quanto la ricerca di una qualità media, oggi assente, stando ai dati emergenti dai principali ranking elaborati a livello internazionale. Questa raccolta di contributi cerca di dare un contributo al raggiungimento di un’università italiana più forte, organizzata e competitiva,

Maggiori Informazioni

Autore Paleari Stefano
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Autori. – Prefazione (S. Paleari). – I. Il sistema universitario italiano: uno sguardo d’insieme (S. Paleari, M. Meoli, D. Donina). – II. Il ruolo dell’università nella storia. Il caso italiano ed il contesto europeo (R. Morzenti Pellegrini). – III. L’evoluzione dell’ordinamento e la “riforma Gelmini” (S. Monzani). – IV. L’università italiana a seguito della “riforma Gelmini”. Vecchi e nuovi problemi (I. Genuessi). – V. La nuova distribuzione dei poteri ed i meccanismi di coordinamento (D. Donina, M. Meoli). – VI. Gli effetti della riforma sull’autonomia istituzionale (D. Donina, M. Meoli). – VII. I nuovi statuti (D. Donina, M. Meoli). – VIII. La governance delle università. Un inquadramento europeo (D. Donina).
Questo libro è anche in: