Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il funzionamento delle cellule e delle molecole - Un approccio avanzato [Li Volsi - Edises]

ISBN/EAN
9788879598002
Editore
Edises
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
352

Disponibile

30,00 €
L'autore presenta i vari argomenti in maniera tale che gli studenti considerino ciascuno di essi come un dato sperimentale "appena acquisito", importante per la propria formazione professionale. Fatta eccezione per il primo capitolo, dedicato a coloro che approcciano per la prima volta gli studi di carattere biologico, i successivi sono dedicati a problematiche connesse primariamente alla biofisica della membrana cellulare e a un non appropriato funzionamento della stessa. Nel suo progredire, il testo pone l'accento sul ruolo di alcuni ioni e dei loro sistemi di trasporto nella regolazione della vita cellulare a livello dei vari organi ed apparati. Viene fatto un ampio discorso sui meccanismi che legano gli stimoli alle secrezioni, mentre per quanto attiene gli ormoni vengono approfonditi i meccanismi di sintesi, rilascio e interazione con le cellule bersaglio. La stessa linea è stata seguita dall'Autore nell'affrontare il tema del controllo della vita vegetativa, trattando principalmente i "neuroni autonomi" e i loro effetti sulle funzioni delle cellule da essi innervate. Il testo si conclude con l'analisi di alcune condizioni di vita in situazioni ambientali estreme. Nell'ultimo capitolo viene descritto un sensore particolare: il magnetorecettore. Punti di forza Il testo, che presenta un formato maneggevole, include: - una trattazione molto dettagliata di alcuni argomenti di fisiologia cellulare; - numerose figure e illustrazioni commentate nel testo o nelle didascalie; - una bibliografia, presente al termine del testo, contenente un'ampia scelta di fonti disponibili per la consultazione, come articoli di riviste e pubblicazioni ai quali far riferimento per approfondire un determinato argomento. Destinatari Studenti dei Corsi di Laurea magistrale in Biologia che prevedono un esame avanzato di Fisiologia Cellulare, con particolare attenzione ai meccanismi che regolano alcuni processi cellulari e le molecole coinvolte in tali processi

Maggiori Informazioni

Autore Li Volsi Guido
Editore Edises
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1. La cellula: struttura e funzioni 2. Canali ionici 3. Trasporto ionico attraverso le membrane di cellule non eccitabili 4. Meccanosensibilità della membrana cellulare 5. Sviluppo dei canali ionici nelle cellule nervose e muscolari: attività spontanea e modificazioni 6. Le patologie dei canali di membrana 7. Calcio interstiziale e funzioni cellulari 8. Lo scambiatore Na+/Ca2+ 9. Cloro intracellulare: attività e regolazione 10. Il funzionamento dei mitocondri 11. Volume cellulare: meccanismi omeostatici 12. Fisiologia e biofisica dello spermatozoo 13. Fisiologia e biofisica dell'ovocita 14. Fisiologia dei globuli rossi 15. Fisiologia e biofisica della membrana nucleare 16. Accoppiamento stimolo-secrezione nelle cellule endocrine e nei sensori metabolici 17. Effetti cellulari degli ormoni 18. Integrazione delle attività cellulari: i neuroni autonomi 19. Le alte pressioni idrostatiche influenzano i processi cellulari 20. Effetti cellulari delle radiazioni ionizzanti 21. La magnetorecezione animale Bibliografia e letture consigliate Indice analitico
Questo libro è anche in: