Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Forum del Terzo settore in Emilia Romagna. Alla ricerca di rappresentanza

ISBN/EAN
9788846463470
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
176

Disponibile

17,00 €
Il volume propone i principali risultati di una ricerca-azione condotta da iress (istituto regionale emiliano-romagnolo per i servizi sociali e sanitari , la ricerca applicata e la formazione) nell'ambito del progetto forrest (forum reti e risorse per l'economia sociale del territorio) sul sistema forum, individuato come il 'luogo di rappresentanza', di elaborazione e confronto che le diverse forze del volontariato, associazionismo e cooperazione sociale sono andate costruendo in questi anni. Tutto il percorso, centrato sul caso emiliano romagnolo, è stato realizzato in stretta collaborazione con il forum del terzo settore dell'emilia romagna.

Maggiori Informazioni

Autore Anconelli Marisa; Piccinini Rosella
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Lingua Italiano
Indice Mariangela Bastico, Gianluca Borghi , Prefazione Maurizio Ponzi , Introduzione Il progetto e il percorso (Premessa; La ricerca: scelta metodologica e fasi; La formazione: un percorso sperimentale) Una ‘lente di ingrandimento’ sul Terzo settore (Premessa; Il quadro normativo; Le rilevazioni sulle organizzazioni non profit; Il tumultuoso sviluppo della cooperazione sociale; I mille volti del volontariato; L’associazionismo come rete comunitaria; Nuove donazioni e vecchi patrimoni. Le Fondazioni e il Terzo settore; Partecipare alla governance) Il Forum permanente del Terzo settore: un ‘sistema’ complesso (Premessa; Il Forum regionale dell’Emilia-Romagna; I Forum provinciali; Appendice) Strumenti di coordinamento e forme di rappresentanza: osservazioni dagli studi di caso (Premessa; Piccole e grandi organizzazioni nel Comune di Carpi; Il Terzo settore per l’ambiente nel Comune di Pianoro; I tavoli del confronto politico nel Comune di Forlì; Reti di collaborazione fra Pubblico e Terzo settore nel Comune di Ferrara) Il sistema Forum: alcune riflessioni sul futuro (Premessa; Una pluralità di soggetti e azioni: tante vocazioni territoriali; Le difficoltà della diversità; Piani di zona per comporre appartenenze e programmazione congiunta; Il sistema Forum tra sfide antiche e nuove) Postfazione. Rappresentanza e rappresentatività nel Terzo settore
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: