Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Formez per il Mezzogiorno e per l'Italia. Classi dirigenti, istituzioni e sviluppo economico dagli anni Sessanta agli anni Novanta (Farese Giovanni; Melis Guido - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815393302
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
208

Disponibile

20,00 €
Il volume ricostruisce la prima fase della storia del Formez, dagli anni del miracolo economico alla fine della prima Repubblica, ponendo al centro il problema, tuttora aperto, della formazione delle classi dirigenti, pubbliche e private, come fattore permanente di sviluppo del Paese e del Mezzogiorno. Il Formez guidato da Gino Martinoli, Giovanni Marongiu, Sergio Zoppi; con Pasquale Saraceno e Massimo Annesi. Tre capitoli formano il cuore del volume. Il primo colloca la nascita del Formez nelle idee del suo tempo; il secondo ripercorre la costituzione dell'istituto e i primi anni della sua attività, fino alla metà degli anni Settanta; il terzo si sofferma sulle successive evoluzioni, sino a giungere agli anni Novanta del secolo scorso. Seguono due interviste: una a Sabino Cassese sulla sua collaborazione con l'Istituto, e una a Sergio Zoppi sulla sua lunga esperienza alla guida del Formez. Chiude il volume un'appendice dedicata alle pubblicazioni del Formez con una bibliografia ragionata.

Maggiori Informazioni

Autore Farese Giovanni; Melis Guido
Editore Il Mulino
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice

Introduzione, di Adriano Giannola e Gian Paolo Manzella
Ascendenze e ascendenti della cultura dello sviluppo in Italia: IRI, Olivetti, SVIMEZ. Paronetto, Martinoli, Sebregondi e l’ascetica degli uomini d’azione orientati allo sviluppo. I problemi filosofici di fondo: formazione e professione (Montini, Teilhard, Weber), di Giovanni Farese
Origine e primi sviluppi del FORMEZ. Scenari, fisionomia, finalità (1961-1976), di Francesco Dandolo
Il FORMEZ, la regionalizzazione dello Stato e la crisi di identità dell’intervento straordinario (1977-1993), di Antonio Bonatesta
Intervista a Sabino Cassese, di Guido Melis
Lo Stato, il Mezzogiorno, la formazione. L’esperienza del FORMEZ. Intervista a Sergio Zoppi, di Guido Melis
Appendice: Le pubblicazioni e le riviste del FORMEZ
Rivista Trimestrale «Problemi di Amministrazione Pubblica» (PAP), 1976-1999, di Nicola Parmentola
Il FORMEZ editore, 1974-1996. Le collane create a partire dagli anni Settanta, di Nicola Parmentola
Bibliografia FORMEZ, di Teresa Fumarola
Indice dei nomi

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio