Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il fondamento positivo del mondo. Indagini francescane sulla materia all'inizio del XIV secolo (1300-1330 ca.)

ISBN/EAN
9788825521603
Editore
Aracne
Collana
Flumen sapientiae
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
376

Disponibile

22,00 €
Il mondo di cui facciamo esperienza è segnato dal divenire. A partire da Aristotele, la filosofia greca ha identificato nella materia il fondamento di un tale succedersi di forme, di corpi e di vite, lasciando aperte diverse domande: qual è esattamente la natura della materia? Che rapporto ha con la costituzione degli individui? A quali tipi di realtà si estende la sua presenza? Cercando le risposte, il pensiero medievale ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della nozione di materia, ruolo che rimane però ancora, per tanti versi, da esplorare. Il libro rappresenta un'occasione per colmare almeno in parte questa lacuna: per la prima volta, viene fornita una visione organica delle indagini e dei dibattiti che hanno avuto come protagonisti i maestri francescani dei primi decenni del XIV secolo. Essi hanno veicolato l'idea filosofica - radicata in una precisa immagine della creazione - che la materia sia un'entità positiva, caratterizzata da un rapporto privilegiato con la quantità e l'estensione.

Maggiori Informazioni

Autore Petagine Antonio
Editore Aracne
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Flumen sapientiae
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio