Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il folle è normale

ISBN/EAN
9788826310855
Editore
Borla
Collana
Micropsicoanalisi
Formato
Libro
Anno
1994
Pagine
256

Disponibile

20,66 €
Per primi, nella storia mondiale, i giapponesi sono stati esposti al potere terrificante della bomba atomica. Due volte durante la guerra: a Hiroshima e a Nagasaki. Poi una terza volta, in tempo di pace, a Bikini, dove alcuni pescatori sono stati "atomizzati" sul loro battello. Nell'indifferenza. Se l'autore, Silvio Fanti, ci restituisce le testimonianze che questi pescatori gli hanno confidato, è per tentare di comprendere perché l'uomo non vuole conoscere. Di fronte a drammi come Chernobyl e a quelli che potrebbero avvenire anche oggi, la traduttrice Chiara Mignini è riuscita a convincere l'autore a presentare di nuovo quest'opera che dimostra di essere sempre di bruciante attualità. A meno che non dimostri semplicemente che, nonostante i discorsi e le buone intenzioni, non è ancora cambiato nulla. Silvio Fanti, nato a Neuchâtel, in Svizzera, nel 1919 e morto a Parigi nel 1997, ha svolto la propria formazione psicoanalitica a New York e a Ginevra. Fondatore nel 1953 della Micropsicoanalisi, è stato Presidente onorario della Società Internazionale di Micropsicoanalisi. Chiamato in Asia e in Cina, in America del Nord e del Sud, in Australia e in Africa, egli ha condotto analisi in francese, tedesco, italiano e inglese. La sua opera è oggetto di numerosi lavori di laboratorio, di tesi di laurea e di libri, di numerose emissioni alla radio e alla televisione, tanto in Europa che in America.

Maggiori Informazioni

Autore Fanti Silvio;Lespérance C.
Editore Borla
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Micropsicoanalisi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio