Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il fine vita tra antichi dilemmi e nuove proposte

ISBN/EAN
9788849555288
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
296

Disponibile

44,00 €
Il fine vita, al giorno d'oggi, rappresenta non tanto un momento, quanto un processo lungo, medicalizzato e dominato dall'incessante progresso tecnologico, nell'ambito del quale sono emerse, sempre più diffusamente, nuove istanze di tutela rivolte al legislatore nazionale affinché venissero salvaguardati il rispetto del valore dell'autodeterminazione individuale e della dignità della vita di ciascun individuo nei momenti finali della sua esistenza. Il fil rouge che guida il percorso di analisi è quello della promozione e del necessario sviluppo del principio di autodeterminazione del singolo che si trovi imprigionato nel processo del fine vita. Fin dalle prime note del lavoro emerge la carica espansiva che il supremo principio personalista riveste nel nostro ordinamento giuridico. La tutela di tale principio non consente la funzionalizzazione dell'uomo per fini solidaristici o collettivistici e implica, come effetto generale, la supremazia della persona rispetto allo Stato, con le sue determinazioni storiche, sociali e culturali. Il lavoro si prefigge l'obiettivo di presentare le linee fondamentali di un ragionamento volto a difendere la tesi secondo la quale il diritto di decidere la propria fine si radica nella generale libertà, fondata sull'autonomia individuale, di decidere il modo migliore di condurre la propria vita, a condizione di adottare le proprie decisioni in piena coscienza e libertà e di non recare danno ad alcuno, e si estende fino a giustificare anche la richiesta e l'ottenimento di un intervento attivo da parte di altri onde procurare, in determinate condizioni, una "buona morte".

Maggiori Informazioni

Autore Leuzzi Alessandra
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio