Il Finanziamento Del Settore Pubblico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846480170
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- La finanza pubblica - diretta da antonio pedone e p
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 384
Disponibile
44,00 €
Il libro raccoglie alcuni lavori presentati alla riunione annuale del 2005 della società italiana di economia pubblica sul tema del finanziamento del settore pubblico. Il volume si focalizza sulla ricerca di strumenti di prelievo capaci di apportare gettito alle casse pubbliche, operando a livelli di governo diversi da quello centrale, su settori di attività economica specifica, utilizzando in maniera estesa il criterio del beneficio per finanziare settori di spesa particolarmente costosi come l'assistenza sociale, l'istruzione superiore e la salute. I saggi presentati danno anche un forte rilievo alla tematica 'intertributi' dell'evasione nonchè alle prospettive di internazionalizzazione della politica di prelievo.
Maggiori Informazioni
Autore | Brosio Giorgio; Muraro Gilberto |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | La finanza pubblica - diretta da antonio pedone e p |
Num. Collana | 39 |
Lingua | Italiano |
Indice | Giorgio Brosio, Gilberto Muraro, Introduzione Parte I. Il quadro di riferimento Daniele Franco, La finanza pubblica italiana: alcuni elementi di riflessione Massimo Bordignon, Il decentramento in Italia: motivazioni, strumenti, evidenze, difficoltà Parte II. Strumenti e problemi del prelievo tributario Renato Paniccià, Nicola Sciclone, Un approccio micro-macro alla stime dell'impatto regionale e nazionale di politiche fiscali Daniela Monacelli, Maria Grazia Pazienza, Il prelievo sulle imprese bancarie: suggerimenti dalla letteratura in materia di banche e di tassazione Riccardo Ercoli, Evasione fiscale, istituzioni e vincoli alla crescita dimensionale delle imprese Alessandro Santoro, Evasioe delle società di capitali: evidenze empiriche e proposte di policy Parte III. Il finanziamento e la regolamentazione di specifici servizi pubblici Massimo Baldini, Luca Beltrametti, Alternative approaches to log term care financing. Distributive implications and sustainability for Italy Laura Levaggi, Rosella Levaggi, Copayment strategies in a public health care system Tommaso Agasisti, Giuseppe Catalano, Il finanziamento pubblico delle università con modelli formula-based: aspetti metodologici ed esperienze applicative in alcuni paesi europei Giuseppe Coco, Claudio De Vincenti, Optional rate base reviews under price-cap regulation Parte IV. La fiscalità in una prospettiva internazionale Andrea Sisto, Roberto Zanola, Vat cuts on cultural goods consumption: the case of European movie market Mauro Maré, A new Vat for the European Union. Taxing consumption and financing the budget Luigi Bernardi, Laura Fumagalli, Luca Gandullia, Taxation in South and East Asia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: