Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Filtro Dell'appello. Saggi, Materiali E Provvedimenti [Autelitano - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788875242558
Editore
Giappichelli
Collana
Focus
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
207

Disponibile

25,00 €
Dal settembre 2012 il nostro processo civile conosce un nuovo istituto: il filtro in appello. Il libro offre non soltanto una ricostruzione teorico-critica dei nuovi artt. 348-b/s e 348-ter c. P. C. (scritti in un linguaggio che non risulta perspicuo nè di agevole esegesi), ma anche la vivida rappresentazione di quel ch'è avvenuto nei palazzi di giustizia, nella vita degli operatori del diritto che s'avvicinano titubanti e circospetti a codesto misterioso filtro e degli avvocati in particolare, che temono già in prima udienza di vedere la loro impugnazione rigettata d'emblée et sur le champ, senza alcuna disamina, con il rischio di aumentare il già forte malessere che in questi tempi si nutre verso lungaggini, vane attese o affrettate pronunce giudiziali, giunte al termine d'infiniti percorsi. La silloge di provvedimenti e di indicazioni applicative che arricchisce il volume dovrebbe confortare al riguardo, offrendo uno spaccato di vita giudiziaria autenticamente vissuta da chi non decampa nè rifugge dalla fatica e dalla responsabilità del decidere, curandosi di prestare ascolto alle doglianze che vengono rivolte alla pronuncia di prime cure. Si constaterà come, in quest'anno di applicazione del filtro, non siano fortunatamente germinati atteggiamenti di improvvisata e superficiale sommarietà, cui pur la lettera dell'art. 348-b/s c. P. C, nella sua impalpabile vaghezza, potrebbe dare àdito.

Maggiori Informazioni

Autore Autelitano Francesco; Caporusso Simona; Maffeis Daniele
Editore Giappichelli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Focus
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice L’esame, molto approfondito, dell’appello, ai fini del filtro (D. Maffeis). – Filtro in appello e cultura del precedente (A. Maniaci). – Il filtro in appello. riflessioni agli albori della novella (C. R. Raineri). – Aporie e problemi applicativi sul “filtro” in appello (A. Tedoldi). – Il nuovo filtro in appello tra efficienza dei giudizi ed economia del paese (S. Caporusso). – Impugnazione di lodo arbitrale e “filtro” in appello (F. Autelitano e C. Uccella). – Materiali. – Provvedimenti. – Normativa di riferimento.