Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Filo di Arianna. Le similitudini della Divina Commedia di canto in canto. Vol. 3: Paradiso

ISBN/EAN
9788833002989
Editore
Primiceri Editore
Collana
PE Biblioteca letteraria
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
222

Disponibile

15,00 €
Continua il viaggio dell'autrice nelle similitudini della Divina Commedia. Dante aveva dichiarato che la sua opera era rivolta a "coloro che, esclusi dalla cultura latina, non vogliono restare esclusi dalla scienza"; alle persone colte, ma anche a coloro che lo erano meno. Ma di quali strumenti lo stesso Dante aveva dotato il suo capolavoro per renderlo comprensibile ai molti? Quello più efficace, oltre naturalmente a quello dell'uso della nuova lingua volgare, è quello dell'uso delle figure retoriche, specialmente similitudini e metafore. Rileggendo "sanza alcun sospetto" la Commedia, cioè senza alcuna intenzione di scrivere qualcosa intorno ad essa, ma solo per il piacere di ritornare alla sua poesia, l'autrice riscopre di quale immensa ricchezza interpretativa fosse dotata di per sé l'opera di Dante e come fosse riposante ed appagante lasciarsi condurre dalla bellezza dei suoi versi, magari con qualche o più manchevolezza di comprensione, ma con tanto più piacere intellettuale ed estetico. Per la prima volta, nel panorama letterario riguardante il sommo poeta, l'autrice avvia uno studio sistematico delle similitudini nel contesto dell'opera, lette come strumento di comprensione privilegiato.

Maggiori Informazioni

Autore Primicerio Lella
Editore Primiceri Editore
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana PE Biblioteca letteraria
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio