Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Film Ideale. I Cattolici, Il Cinema E Le Comunicazioni Sociali

ISBN/EAN
9788846416247
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
176

Disponibile

20,00 €
Il primo intervento della Chiesa romana sul cinema è un Decreto del 15 luglio del 1909, firmato dal Vicario di Roma Cardinale Pietro Gasparri, in cui si proibisce al clero di assistere alle proiezioni che si svolgevano nei cinematografi pubblici di Roma, anche se i film proiettati erano di argomento religioso. Ma già prima, nel 1896, Vittorio Calcina aveva ottenuto il permesso di riprendere il Papa Leone XII in Vaticano. Questi due fatti esemplificano abbastanza bene il tipo di rapporto che si instaura tra la Chiesa ed il nuovo strumento di comunicazione, rapporto che viene sancito da tutta una serie di documenti ufficiali, i quali rappresentano la traccia evidente su cui è possibile leggere lo sviluppo di un confronto che non è mai stato facile. Il volume, prendendo in esame i principali documenti pubblicati dalle gerarchie ecclesiastiche sul cinema e le comunicazioni sociali, intende evidenziare il senso di uno scontro-incontro che ha caratterizzato cento anni di comunicazioni di massa nel nostro paese e non solo in quello. L'ampia appendice contiene il testo completo di alcuni documenti presi in esame. Bernardo Valli insegna Sociologia delle Comunicazioni di Massa e Storia e Critica del Cinema presso la Facoltà di Sociologia dell'Università degli Studi di Urbino. Fra le sue pubblicazioni vi sono: Lo sguardo empatico, Wenders ed il cinema nella tarda modernità , Quattroventi, Urbino, 1990; L'Atto fotografico di Philippe Dubois (a cura di); Quattroventi, Urbino, 1996; Comunicazione e media, modelli e processi , Carocci, Roma, 1999.

Maggiori Informazioni

Autore Valli Bernardo
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 882
Lingua Italiano
Indice Il novissum monstrum e la Chiesa cattolica: i primi anni Dalla Vigilanti cura al dopoguerra L'organizzazione cinematografica ed il sistema delle sale Il film ideale e la Miranda Prorsus Lettera enciclica Miranda Prorsus Il pontificato di Giovanni XXIII e gli anni della battaglia sulla censura Sotto la spinta del Concilio Vaticano II: l' Inter Mirifica e la Communio progressio Dalla Aetatis novae alla sala della comunità Appendice ( Vigilanti cura ; I discorsi di Pio XII sul film ideale; Miranda prorsus ; Inter mirifica ).
Stato editoriale In Commercio