Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il feticcio e la rovina. Società dello spettacolo e destino dell'arte

ISBN/EAN
9788857501192
Editore
Mimesis
Collana
Eterotopie
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
155

Disponibile

15,00 €
Da tempo l'arte non è che un feticcio, un surrogato di se stessa, della sua sparizione, di quella morte che ne trasforma la fisionomia e la introduce nello spazio della sua vita postuma: è questa l'idea intorno a cui si articola la ricerca sviluppata in questo libro. Richiamandosi alle analisi di Marx e di Freud - e ai lavori con cui, da differenti prospettive, Benjamin e Baudrillard le hanno ridefinite - esso intende mostrare come l'arte, dall'Ottocento di Baudelaire al post-moderno, abbia assunto in termini sempre più accentuati ma all'interno di un processo il cui sviluppo storico è segnato da svolte e momenti di frattura - il punto di vista che il feticcio delinea.

Maggiori Informazioni

Autore Franck Giorgio
Editore Mimesis
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Eterotopie
Num. Collana 84
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio