Il femminismo giuridico e la sfera pubblica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815382849
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Alberico Gentili Lectures
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 128
Disponibile
14,00 €
Quali sono le sfide che il femminismo ha posto al pensiero giuridico tradizionale? Nella sua ricca esperienza professionale di docente e di giudice, Daphne Barak-Erez ha conosciuto dalla prospettiva di ruoli tipicamente appannaggio degli uomini la resistenza a quei cambiamenti che, invece, il femminismo intende contribuire a promuovere nella sfera pubblica, sfidando le impostazioni retrive e più consolidate. Muovendo da diversi contesti costituzionali e allargando lo sguardo anche alla legislazione che plasma lo spazio collettivo negli ambiti più diversi, dai diritti politici al servizio militare fino alla libertà religiosa, questo saggio mira a contestualizzare nella sfera pubblica questioni un tempo considerate unicamente private (come, per esempio, la violenza domestica) e a mettere così in discussione la tradizionale distinzione fra questi due ambiti.
Maggiori Informazioni
Autore | Barak-Erez Daphne |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Alberico Gentili Lectures |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: