Il femminicidio come fattispecie penale. Storia comparazione prospettive

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788893912198
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 264
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Negli ultimi anni, la violenza contro le donne è un fenomeno divenuto di grande attualità, ma poche sono, ancora, le ricerche giuridiche realizzate in Italia per studiare le misure adatte per sanzionarlo e contrastarlo. In quest'opera l'autore concentra l'attenzione sulle forme più estreme di violenza, che portano alla morte della vittima, proponendo dati per chiarire le vere dimensioni del problema e una lettura del dibattito, tra sociologia e diritto, che ha portato all'affermazione del neologismo "femminicidio". Attraverso un'ampia analisi comparata, l'autore individua i principali modelli di fattispecie utilizzati nei Paesi (ormai più di venti) nei quali uno specifico reato di femminicidio è stato introdotto nell'ordinamento e propone una lettura critica dei risultati raggiunti. L'analisi è funzionale al confronto con la situazione italiana, nella quale le aggravanti dell'omicidio necessitano di una radicale revisione, connesse come sono a una visione della famiglia e dei rapporti interpersonali non più in linea con la realtà contemporanea. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Corn Emanuele | 
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
