Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Federalismo Fiscale Municipale

ISBN/EAN
9788821735448
Editore
Ipsoa
Collana
Instant book
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
368

Disponibile

30,00 €
Il federalismo fiscale municipale, introdotto con il d. Lgs. N. 23/2011, entrerà a regime dopo un periodo transitorio di tre anni. Il 2014 segnerà, quindi, una svolta nella finanza dei comuni: due imposte di nuova istituzione, l'imposta comunale propria e l'imposta comunale secondaria, il fondo perequativo, la compartecipazione al gettito di taluni tributi erariali e la devoluzione di entrate-tributi e sanzioni-erariali. Il volume costituisce un agile strumento per una prima analisi guidata del d. Lgs. N. 23/2011, attraverso il puntuale e analitico commento alle disposizioni, anche alla luce del d. Lgs. N. 68 del 6 maggio 2011 in materia di autonomia di entrata delle regioni a statuto ordinario e delle province. Completa l'opera un'appendice normativa accuratamente selezionata.

Maggiori Informazioni

Autore Ielo Girolamo
Editore Ipsoa
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Instant book
Lingua Italiano
Indice 1.Gli aspetti costituzionali 2.La delega al Governo 3.L'emanazione del decreto legislativo e il quadro riassuntivo dell'autonomia finanziaria comunale 4.La devoluzione ai comuni della fiscalità immobiliare e il Fondo sperimentale di riequilibrio 5.L'imposta di soggiorno 6.La Compartecipazione al gettito IVA 7.L'Addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche 8.L'addizionale comunale sull'energia elettrica 9.L'imposta di scopo per la realizzazione di opere pubbliche(ISCOP) 10.Trasferimenti e garanzie 11.La partecipazione dei Comuni all'accertamento 12.La devoluzione di sanzioni catastali 13.Il federalismo fiscale municipale 14.L'Imposta municipale propria(IMUP) 15.L'Imposta municipale secondaria(IMUS) 16.La Compartecipazione al gettito dei tributi su trasferimenti immobiliari 17.Il Fondo perequativo per comuni e province 18.L'applicazione del federalismo fiscale municipale nelle Regioni a statuto speciale 19.Potestà regolamentare 20.Tarsu/Tia 21.Disposizioni diverse 22.Entrata in vigore 23.Il federalismo patrimoniale Appendice normativa