Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il dovere d'ufficio nella teoria giuridica della funzione amministrativa

ISBN/EAN
9788813382728
Editore
Cedam
Collana
Istituzioni e diritti
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
192

Disponibile

25,00 €
L'opera analizza il dovere d'ufficio del funzionario pubblico in una prospettiva differente rispetto a quella tradizionale. In particolare, liberato il comportamento amministrativo dall'ipoteca del potere, nel saggio si mostra la possibilità di comportamenti autonomi del funzionario rispetto all'agire tradizionalmente ricondotto all'esercizio della funzione amministrativa. Ciò è possibile, secondo l'Autore, attraverso lo spostamento del punto di osservazione del fenomeno giuridico dalla dogmatica tradizionale alla diversa dimensione dei processi decisionali connotati da razionalità. Tale differente prospettiva consente infatti di meglio spiegare l'interdipendenza tra gli interessi rilevanti in una medesima vicenda amministrativa. In particolare, è il coordinamento amministrativo lo strumento che garantisce tale interdipendenza, in quanto permette all'amministrazione di creare le condizioni di contesto utili alla soluzione amministrativa che massimizzi l'utilità attesa, in una prospettiva di attenzione alle peculiarità della singola vicenda e, di conseguenza, alle aspettative dei destinatari dell'esercizio della funzione. Nel momento in cui tale agire viene apprezzato nell'ambito del dovere d'ufficio del funzionario, esso assume peraltro rilevanza giuridica e carattere doveroso, rilevando quale fattispecie ulteriore e differente rispetto a quelle tradizionalmente ricondotte al concetto di funzione amministrativa.

Maggiori Informazioni

Autore Dettori Salvatore
Editore Cedam
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Istituzioni e diritti
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio