Il dottore e il paziente. Come ricreare il rapporto di fiducia che avevamo con il medico di una volta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788868958169
- Editore
- Edizioni Lswr
- Collana
- Cultura e società
- Formato
- Libro rilegato
- Anno
- 2019
- Pagine
- XXIV-406
Disponibile
27,90 €
La tecnologia e l'intelligenza artificiale sono entrate di prepotenza nella relazione medico-paziente, migliorando la capacità di diagnosi e di cura. Spesso, però, la medicina dimentica che il malato ha anche bisogno di speranza. E se questo bisogno non trova ascolto, il malato può essere tentato di rivolgersi a "guaritori" con pochi scrupoli, a volte difficilmente distinguibili dai medici seri e preparati. Non esistono buone cure senza buona ricerca e la buona ricerca è quella basata sulla sperimentazione. La sola medicina che guarisce è quella scientifica basata su prove di efficacia, ma non si deve dimenticare che al paziente servono anche una buona parola e un'affettuosa carezza. Gli autori sono medici con oltre quarant'anni di esperienza sul campo, quotidianamente in contatto con malati gravi e non gravi, reali o immaginari, che chiedono di essere guariti, curati o almeno consolati. Prefazione di Silvio Garattini.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cosmi Franco;Brischetto Rosario |
|---|---|
| Editore | Edizioni Lswr |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Cultura e società |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
