Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il doppio volto della comunicazione. Normatività, dominio e critica nell'opera di Jürgen Habermas

ISBN/EAN
9788857519609
Editore
Mimesis
Collana
Teoria critica
Formato
Libro
Anno
2013

Disponibile

30,00 €
Com'è possibile la critica sociale? In che modo e perché si giunge a riconoscere come problematica e a cercare di trasformare una certa trama di norme, idee e abitudini che regolano il nostro agire? Seguendo la lezione principale del paradigma filosofico, sociologico e teorico-politico di Ju?rgen Habermas, la risposta va cercata in quei rapporti comunicativi tra esseri umani che formano l'infrastruttura normativa della società e allo stesso tempo offrono le risorse teoriche e pratiche per metterla in discussione. Ma questo è solo uno dei due "volti" della comunicazione: ribaltando l'impostazione habermasiana, bisogna in secondo luogo mostrare come l'oggetto della prassi critica, il "dominio", si costituisce e si articola a sua volta in rapporti comunicativi.

Maggiori Informazioni

Autore Gregoratto Federica
Editore Mimesis
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Teoria critica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: