Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Dono Nella Prospettiva Della Filosofia Del Dirito [Zini - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834818442
Editore
Giappichelli
Collana
Recta ratio. Testi e studi fil. Dir. Vi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
183

Disponibile

22,00 €
Questo studio sul tema del dono offre la possibilità di riflettere su una problematica fondamentale dell'agire umano che emerge sia dalla crisi della filosofia contemporanea, sia nell'ambito del superamento dei limiti giuridici dello scambio contrattuale, come 'categoria suppletiva' del rapporto giuridico. Nel testo si affronta la tematica del dono, sotto il profilo filosofico giuridico, come possibilità pratica di un gesto 'puro e assoluto', non condizionato dall'interesse a donare. In questo senso il dono appare come quello che non solo salva l'agire di colui che riceve, ma cambia radicalmente la relazione interpersonale. Anche gli esempi del dono del tempo, dell'economia del dono o dei rapporti familiari, si collocano in questa dicotomia: o il dono 'salva reciprocamente' la relazione interpersonale o 'serve' a un implicito, e a volte nascosto, interesse relativo, divenendo 'utile'. Anche il dono utile è simbolo del 'vero' dono, purchè chi dona, 'doni tutto se stesso per l'altro', al di là dell'utilità relativa. Questo dono non voluto e non scelto è perciò stesso trovato, in-utile appunto. Il dono autentico appare nel macrodono della vita (inteso come dono dell'essere) che si manifesta nei microdoni del tempo, dello scambio contro-prestazione, del senso di correttezza e lealtà nei rapporti giuridici.

Maggiori Informazioni

Autore Zini Francesco
Editore Giappichelli
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Recta ratio. Testi e studi fil. Dir. Vi
Num. Collana 107
Lingua Italiano
Indice I. Diritto e dono. – II. Il dono possibile. – III. Il dono inutile. – Appendice: Il dono come la creazione artistica. – Conclusioni. – Riferimenti bibliografici.
Questo libro è anche in: