Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Donne Che Lavorano. Tra Ruoli E Difficolta' Da Superare

ISBN/EAN
9788820407964
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia sociale contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
144

Disponibile

19,00 €
Ancora oggi le donne per accedere, permanere ed avanzare nella professione vanno incontro a numerose difficoltà. Tali difficoltà talvolta trovano senso nelle interpretazioni classiche del fenomeno, altre volte vengono lette da ulteriori prospettive che chiamano in causa direttamente le stesse donne. Accade perchè perdura il mancato accesso femminile a determinati ruoli e mansioni lavorative o perché, una volta conquistate alcune posizioni lavorative, le donne poi non proseguono oltre? Questo volume risponde al desiderio, in questo caso oltre che scientifico anche squisitamente femminile, di analizzare e familiarizzare le ragioni psicologiche e sociali del perchè le lavoratrici fatichino più della controparte maschile a trovare un senso e un posto sicuri nel lavoro. Nel testo vengono proposte le principali prospettive teoriche sul gap di genere nel contesto lavorativo a più livelli e richiamati costantemente i numerosi risultati empirici delle ricerche prodotte sul tema. Emerge un quadro complesso e controverso sulle dinamiche lavorative delle donne. Attraverso una prospettiva di genere il volume si propone come un percorso scientifico che accompagna un progetto nato dalla collaborazione di più attori sociali legati fortemente alle donne: il centro studi osservatorio donna dell'università del salento, la consigliera di parità della provincia di lecce e della regione puglia e il trust nel nome della donna.

Maggiori Informazioni

Autore Legittimo Monica
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Psicologia sociale contemporanea
Lingua Italiano
Indice Rosalba Nestore, Premessa Introduzione Ringraziamenti Gap di genere: tra nuovi e vecchi schemi (Il trend sociale dell'occupazione femminile; Gap di genere) Lavoro e fattori psicologici protettivi (Introduzione; Essere resilienti e resistere allo stress; Coping e lavoro; Il ruolo dell'efficacia in ambito lavorativo) Perché le donne nella professione "faticano" più degli uomini? Le ragioni psicologiche e sociali (Introduzione; Lavori tipicamente maschili e glass ceiling. Le possibili interpretazioni; Gli stereotipi di genere e il lavoro: semplificazioni della realtà e complicazioni per le donne) Il tempo e la maternità. Risorse smarrite nella professione (Tempo di lavorare; Mamma rimani a casa con me? Maternità e lavoro ancora adesso un difficile dilemma) La fiducia femminile come opportunità ancora carente. La specificità dell'ambito politico (Introduzione; Fiducia: definizioni e declinazioni; La fiducia femminile: requisito indispensabile per accedere in politica) Le donne tra ruoli tipicamente femminili e maschili. La ricerca (Introduzione; Obiettivi e metodologia; I contenuti emersi dalle interviste. Le aree tematiche e le categorie tematiche; Considerazioni conclusive) Conclusioni Appendice Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio