Il documento giuridico. Evoluzione e imputabilità

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854855298
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 220
Disponibile
                
                    
                        14,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L’ordinamento italiano è privo di una definizione normativa di documento giuridico, limitandosi a prendere in considerazione l’attività di documentazione ed i suoi risultati. Relativamente agli esiti della documentazione l’ordinamento detta norme sulle varie specie di documenti: sulla loro forma, sulla loro efficacia quali mezzi di prova e come condizione di validità degli atti giuridici. Gli elementi costitutivi del documento giuridico vengono ravvisati nella scrittura come forma e nella dichiarazione di volontà come contenuto. L’attenzione si è a lungo concentrata sull’esigenza di individuare gli strumenti utilizzabili per risolvere il problema della paternità del documento. La soluzione si è imperniata, essenzialmente, sulla sottoscrizione autografa, strumento ormai in crisi. Attraverso lo studio dell’evoluzione storico-funzionale del documento, sarà possibile comprendere appieno il concetto stesso di documentazione e di sottoscrizione nelle loro diverse manifestazioni.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Battelli Ettore | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
