Il doc Chisciotte. Ovvero: come smetterla di lottare contro i mulini a vento e uscire dal disturbo ossessivo compulsivo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884290939
- Editore
- Positive Press
- Collana
- Psicologia per tutti
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 95
Disponibile
20,00 €
Un adolescente subisce un grave lutto: perde la madre, malata di cancro. Eppure aveva pregato per la sua guarigione in ogni modo a lui noto. Gli rimane una ferita che non si rimargina: qualche anno dopo, ormai brillante universitario, mille dubbi si affollano nella sua mente: se avrà fatto male a comportarsi in certi modi, anche quotidiani; se Dio possa essere arrabbiato con lui per qualche motivo; se possa aver commesso qualunque tipo di sbaglio. Con i dubbi iniziano anche i rituali protettivi: controlla e ripassa mentalmente il proprio operato fino allo sfinimento; ripete gesti, pensieri, orazioni obbligandosi a tenere massimamente desta l'attenzione. Più cerca di rassicurarsi, più sorgono nuovi dubbi, via via più subdoli, angoscianti e difficili da tenere sotto controllo. Il ragazzo cade nella patologia mentale grave: si tratta di un Disturbo Ossessivo Compulsivo. Dapprima cerca di contrastarlo con le proprie forze, poi chiede aiuto medico e alla psicoterapia cognitivo comportamentale. Il ragazzo combatte, cade, si rialza, più volte. Oggi è un uomo di successo, sano e professionalmente affermato. La storia di tale percorso è in questo libro, vero e proprio inside out di una vicenda umana di caduta e di risurrezione. Una lettura utile ed istruttiva per chi, come il protagonista, sia vittima di tale disturbo, ma anche per le persone vicine che vogliano saperne di più e per il terapeuta interessato ad una intelligente e raffinata lettura dall'interno di questo complesso fenomeno psichico.
Maggiori Informazioni
| Autore | Nisi A. |
|---|---|
| Editore | Positive Press |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Psicologia per tutti |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
