Il divieto di discriminazione per età nel diritto del lavoro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866116080
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Ricerche diritto lavoro e relaz. industr.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 342
Disponibile
35,00 €
"La tipizzazione dell'età come motivo di discriminazione è un'acquisizione piuttosto recente nel diritto comunitario e interno. L'ampliamento delle competenze comunitarie avutosi con l'art. 13 del Trattato dell'Unione Europea (ora art. 19 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea) ha reso il genere - come noto, motivo di discriminazione che per primo ha avuto l'apposita disciplina - solo uno dei fattori di rischio tutelati e ha aperto la strada alla tipizzazione di altri motivi di discriminazione con le direttive 2000/43/CE e 2000/78/CE. Tra i motivi di rischio da ultimo tutelati (razza, origine etnica, età, religione, convinzioni personali, disabilità, orientamento sessuale), l'età assume un rilievo particolare per essere uno strumento che spesso rileva (direttamente e indirettamente) nelle politiche di workfare adottate dai legislatori interni e stimolate dall'Unione Europea per il raggiungimento, in particolare, degli obiettivi occupazionali, di protezione sociale, di coesione economica e sociale e di solidarietà." (Dalla premessa)
Maggiori Informazioni
Autore | La Tegola Ornella |
---|---|
Editore | Cacucci |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ricerche diritto lavoro e relaz. industr. |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: