Il Divieto Dell'abuso Del Diritto Nell'ordinamento Europeo. Storia E Giurisprudenza [Losurdo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834818435
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Critica europea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 198
Disponibile
18,50 €
La crescente attenzione per l'istituto del divieto dell'abuso in diversi settori del diritto (civile, costituzionale, comunitario) è frutto, tra l'altro, di talune aporie della tecnica del bilanciamento, come esemplarmente emerge dalla recente giurisprudenza della corte di giustizia che ha sacrificato fondamentali diritti sociali collettivi a vantaggio delle libertà economiche di mercato. Una rinnovata teoria del divieto dell'abuso del diritto è la prospettiva privilegiata nel volume: per rispondere alla crescente esigenza di pervenire ad un effettivo equilibrio tra la dimensione dei diritti e la dimensione dei doveri nell'ordinamento europeo.
Maggiori Informazioni
Autore | Losurdo Federico |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Critica europea |
Num. Collana | 9 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione: Divieto dell’abuso del diritto e bilanciamento dei diritti: due tecniche distinte. – Parte Prima: la tradizione del divieto dell’abuso del diritto. – I. Gli ordinamenti europei. – II. L’ordinamento costituzionale tedesco. – Parte Seconda: il divieto dell’abuso del diritto nell’ordinamento costituzionale italiano. – III. L’abuso dei poteri privati e la costituzione. – IV. Il divieto dell’abuso dei diritti fondamentali. – Parte Terza: il divieto dell’abuso del diritto nello spazio giuridico europeo. – V. L’ordinamento della CEDU. – VI. L’ordinamento dell’Unione europea. – Conclusioni. ‘Oltre’ il bilanciamento?. – Bibliografia. – Elenco della giurisprudenza di riferimento. – Elenco dei nomi e degli argomenti |
Questo libro è anche in: