Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il diverso per il voluto. Percorsi di ragionata s-oggettività ex art. 116 c.p. (Pasculli Maria Antonella - Cacucci)

ISBN/EAN
9791259652539
Editore
Cacucci
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
356

Disponibile

38,00 €

Il concorso “anomalo”, descritto all’art.116 c.p., costituisce uno dei “capitoli” più controversi della disciplina dell’illecito plurisoggettivo sotto il profilo della (s)oggettività e della responsabilità penale. Il presente lavoro monografico si interroga sul se, come e perchè il concorrente in un reato debba rispondere dello stesso, pur in assenza di volontà nel commetterlo. Le risposte, già fornite dalla prevalente dottrina e dalla giurisprudenza (più datata), soddisfano solo parzialmente l’assunto negatorio di una oggettivizzazione dell’animus concorsuale ‘anomalo’, interpretando l’art. 116 c.p. in termini sostanzialmente colposi, allo scopo di assolvere il sistema penale dal meccanismo incostituzionale del ‘versari in re illicita’. Un attento e diverso esame dogmatico rivela - non solo - i limiti connessi a caratterizza­zioni in termini di colpa del coefficiente psichico del complice “nolente”, ma soprattutto contrasti endogeni alla stessa concettualizzazione della colpevolezza. Ne consegue un’ipotesi alternativa di reinquadramento ex novo della richiamata norma di parte generale, come ipotesi dolosa eventuale, nonostante le problematiche connesse a un simile percorso ermeneutico e ad una complessa evoluzione giurisprudenziale (caso Cucchi/caso Vannini), anche internazionale (extended Joint Criminal Enterprise).

Maggiori Informazioni

Autore Pasculli Maria Antonella
Editore Cacucci
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio