Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il distretto tessile di Como. Analisi e prospettive di sviluppo

ISBN/EAN
9788854808492
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
228

Disponibile

13,00 €
Il distretto tessile di Como è certamente uno dei distretti più antichi e più consolidati del nostro Paese. Tuttavia, da alcuni tempi, esso presenta i sintomi di una crisi strutturale che sembra averlo avviato verso un sentiero di progressiva contrazione e selezione delle imprese. I recenti cambiamenti del sistema economico internazionale hanno messo in discussione le capacità progettuali delle imprese del distretto di Como: la netta separazione tra la capacità delle imprese nell’affrontare le sfide competitive e la capacità di risposta del sistema locale non hanno consentito di individuare opportune strategie collettive per le imprese distrettuali comasche. Per questo si è sentita l’esigenza, su spinta dell’Associazione Tessile di Como, di dare vita all’Osservatorio sul Distretto Tessile di Como (http://odtc.liuc.it). Questo volume è il frutto dell’attività di ricerca condotta dall’Osservatorio nel suo primo anno di attività. Il volume si articola in sei capitoli. La trattazione prende avvio con l’analisi delle macrotendenze del settore tessile a livello globale e nazionale, muovendo, poi, all’analisi della struttura del distretto tessile comasco, delle sue dinamiche di commercio internazionale e delle sue performance economico-finanziarie. Infine, sulla base dei risultati di un’indagine campionaria condotta sulle imprese del distretto, si propone una diagnosi dell’attuale stato di salute del distretto e alcune ipotesi di intervento per il rilancio dello sviluppo imprenditoriale dell’area. A cura di Fernando Giuseppe Alberti.Presentazione di Alessandro Sinatra.Fernando G. Alberti dirige l’Osservatorio sul Distretto Tessile di Como (http://odtc.liuc.it). È dottore di ricerca in Economia delle piccole e medie imprese e ricercatore di Economia aziendale. Insegna Economia delle PMI all’Università degli Studi di Milano “Bicocca” e all’Università Carlo Cattaneo LIUC, ove è anche docente di Economia delle imprese del made in Italy. Insegna anche Sviluppo imprenditoriale dei distretti all’Università della Valle d’Aosta.

Maggiori Informazioni

Autore Alberti Fernando Giuseppe; De Vita Riccardo; Moro Davide: Sciascia Salvatore
Editore Aracne
Anno 2006
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg