Il Distretto Biellese Nel Mercato Globale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846417428
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lavoro e societa'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 192
Disponibile
18,50 €
Lo studio coglie il distretto biellese in una fase di svolta, nella quale si innestano ed interagiscono diversi elementi strutturali. Queste modificazioni del quadro di riferimento, intense e di lungo periodo, sono sintetizzabili in due fenomeni principali: gli effetti della globalizzazione e le trasformazioni in atto nei mercati del tessile-abbigliamento.
Il lavoro qui presentato si propone di fornire un insieme di conoscenze puntuale ed aggiornato della realtà produttiva biellese e degli scenari competitivi nei quali si colloca il distretto attraverso un'analisi, interna al sistema, delle dinamiche e dei percorsi di sviluppo delle imprese affiancata da una lettura dei fenomeni che caratterizzano l'evoluzione e i cambiamenti esterni. L'analisi di scenario consente, infatti, di disporre di un quadro interpretativo alla luce del quale si possono meglio valutare e comprendere gli orientamenti e le politiche delle imprese e, allo stesso tempo, permette di definire gli spazi e le opportunità entro i quali il distretto ed i suoi attori possono collocare le loro strategie di sviluppo.
Da vent'anni il Cesdi Srl svolge attività di ricerca e consulenza per enti pubblici e privati e per imprese: Camere di commercio, Enti locali, Associazioni imprenditoriali, centri di ricerca, PMI e grandi imprese. I diversi campi di azione sono riconducibili all'area del sistema di impresa e della globalizzazione: dall'analisi di nuovi mercati alla creazione di servizi per l'internazionalizzazione; dalla finanza innovativa per le piccole e medie imprese allo studio delle dinamiche di funzionamento dei sistemi produttivi locali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cesdi |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lavoro e societa' |
| Num. Collana | 28 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. Il distretto biellese: dinamiche e percorsi di sviluppo delle imprese Metodologia Le imprese ed il contesto operativo (Il profilo delle imprese; Le caratteristiche dell'offerta e i settori di sbocco; Le aree di mercato; L'andamento dell'attività; Il confronto competitivo; I punti di forza e di debolezza) I percorsi evolutivi (I cambiamenti nell'offerta; I cambiamenti nei mercati; I cambiamenti organizzativi e societari; Le forme di internazionalizzazione strutturale) I vincoli (Le risorse umane; I vincoli locali allo sviluppo) Parte II. Evoluzione del quadro di riferimento e posizionamento dell'offerta biellese Il contesto di riferimento (Le tendenze e i cambiamenti nei mercati; I trend dei consumi di abbigliamento; I comportamenti dei consumatori; Le modificazioni nella struttura dei consumi; La polarizzazione delle fasce di mercato; Lo spostamento dal formale verso nuovi segmenti; Una minore domanda di abbigliamento in lana; Le trasformazioni in atto nella filiera; I mutamenti nel sistema distributivo; L'evoluzione dei rapporti tra gli attori della filiera) Il posizionamento dell'offerta biellese (L'offerta biellese nella percezione degli operatori del mercato; I punti di forza del sistema biellese; I punti di debolezza e di criticità; La concorrenza emergente) Parte III. Sintesi e conclusioni Problematiche di sviluppo nel distretto . |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
