Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il dissenso in Giappone. La critica al potere in testi antichi e moderni

ISBN/EAN
9788854892002
Editore
Aracne
Collana
Studi giapponesi
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
256

Disponibile

16,00 €
Che il dissenso attraversi la storia del Giappone, trovando espressione anche in campo letterario, è chiarito in studi divenuti ormai dei classici. Tuttavia molto rimane ancora da dire, come è emerso durante le molteplici discussioni e i momenti di incontro tra i curatori di questo volume e gli autori che vi hanno contribuito. Il dissenso non è dunque una prerogativa occidentale o moderna ma una prassi conosciuta e attuata anche in Giappone, come del resto dimostrano anche le recenti contestazioni al governo giapponese che hanno mobilitato intellettuali e cittadini, ed è questa l'idea che anima il presente lavoro. Nella collettanea, che auspichiamo possa costituire solo l'inizio di un progetto a più ampio raggio, sono stati raccolti in particolare sette saggi che trattano espressioni di dissenso ispirate da motivazioni, ideologie e metodi diversificati, tutte accomunate da un disagio di intellettuali antichi e moderni di fronte all'affermarsi di un'egemonia culturale strettamente connessa ai detentori del potere.

Maggiori Informazioni

Autore Manieri Antonio;Migliore Maria Chiara;Romagnoli Stefano
Editore Aracne
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Studi giapponesi
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: