Il disordine. Elogio del movimento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822061201
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1995
- Edizione
- 2
- Pagine
- 336
Disponibile
17,00 €
Assumendo il disordine come figura chiave e ricorrendo agli strumenti interpretativi dell'ermeneutica, della sociologia e dell'antropologia, l'autore svolge un'ampia indagine comparativa delle dinamiche sociali e culturali che agiscono nelle società tradizionali e in quelle della «modernità avanzata». L'idea di fondo è che ordine e disordine sono inseparabili, che tutte le società, dalle più «ordinate» alle più «caotiche», sono costrette a confrontarsi col disordine per tentare di addomesticarlo. Dopo un'ampia disamina del linguaggio del mito, della ritualità, del sapere sociale e della scienza contemporanea, in rapporto alla dialettica ordine/disordine, un «elogio del movimento» dal quale non può prescindere un pensiero che voglia aderire allo spirito del nostro tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Balandier Georges;Rivera A.;Mancini S. |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 1995 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
Num. Collana | 120 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: