Il disegno infantile tra normalità, disabilità e psichiatria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854808232
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 68
Disponibile
11,00 €
Il disegno infantile è una tematica estremamente interessante nell’ambito della psicologia contemporanea. Esso si utilizza per fini clinici, diagnostici ed educativi. Il volume è così costituito: una panoramica sull’evoluzione e l’interpretazione del disegno del bambino; l’analisi dei più celebri test grafici psico-diagnostici: l’omino, la famiglia, la casa, l’albero; cenni al disegno del bambino diversabile e/o con patologia psichiatrica. In particolare, sono analizzati casi di ritardo mentale, epilessia, psicosi, autismo, schizofrenia, instabilità motoria, cecità e altre problematiche psichiatriche.
Giulia Savarese è ricercatore in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Salerno. Tra le sue pubblicazioni: Il bambino e la separazione dei genitori (Eidos, Napoli 1999); I figli delle nuove famiglie, (Alfa edizioni, Salerno 2003); Bambini vittime e adulti violenti. Problematiche sociopsicologiche (Alfa edizioni, Salerno 2005).
Maggiori Informazioni
Autore | Savarese Giulia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: