Il disegno del bambino in difficoltà. Guida all'interpretazione dei test della figura umana, della famiglia, dell'albero e della casa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846457356
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 168
Disponibile
25,00 €
Questo libro è dedicato a tutti coloro che vogliono capire i bambini: genitori, insegnanti e quanti si interessano al disagio infantile. Non è facile entrare nel mondo segreto dei bambini perchè essi comunicano i loro sentimenti, le loro paure, i loro bisogni in modo cifrato. Ma i disegni sono le parole mute con cui il bambino racconta di sè senza timore e senza finzioni. Il libro accosta con competenza e con amore al mondo dell'infanzia in difficoltà. Narra i drammi che ruotano intorno alla vita di questi piccoli disegnatori e cerca di dar loro voce, attraverso l'interpretazione delle loro produzioni grafiche. I disegni sono analizzati in base al: test della figura umana; test della famiglia; test dell'albero; test della casa e del sole.
Maggiori Informazioni
| Autore | Carlino Bandinelli Angela; Manes Sabina |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I. La figura umana La figura umana (Evoluzione del disegno della figura umana nelle femmine; Evoluzione del disegno della figura umana nei maschi; Aspetti analitici del disegno della figura umana; La disposizione nello spazio; Il movimento; Le identificazioni del bambino nel disegno della figura umana; Il disegno della figura umana nel bambino ritardato) Storie vere e disegni (Anna Laura, bambina felice; Lui è tutto “sensazioni”; La voglia di piacere; A 23 anni, nella scuola superiore; Questa è la storia di una bambina venuta dall’America latina; E ancora…; Nuda; Attaccare per paura; Papà; Privo di emozioni?; Il bidello; Nascondere la testa nella sabbia; Un riproporsi a senso unico; Ama le bionde, le brune, le castane…; Le braccia a latere del capo; Luisa è una bambina epilettica; Quando il disegno sgomenta; Il bar del quartiere; Una ragazza non udente; “Rispondenza”; “Pericoloso”, in classe; La mia insegnante) Parte II. La famiglia Il disegno della famiglia Storie vere e disegni (Pic-nic sul prato; La famiglia… televisiva; Remo, ragazzo senza problemi; Famiglia e televisione; Luminosa; Un bambino che si sente solo; Per lui, esiste soltanto la madre; Amore amore; Michele ha tredici anni; Felice nel sogno; Una miseria “da terzo mondo”; Vita amara; La figura del padre; Ragazzo di borgata; Non voler crescere; Quando, per la disperazione, ci si artiglia il viso; L’albero in… testa) Parte III. Il test dell’albero L’albero come uomo (La chioma; Il fusto; I rami; Il disegno dell’albero nei bambini con ritardo mentale; Esemplificazioni grafiche del test dell’albero) Storie vere e disegni (Anna Laura e l’albero; Il disegno triste; I rami segati; Solitudine; L’albero di mele e di fragole; Fame d’amore; Orgoglio; Lui “bambineggia”) La casa e il paesaggio Storie vere e disegni (L’abitazione di Anna Laura; Il desiderio di vivere in campagna; Prevenzione; Come ali di farfalla; L’amore per la musica; TV, che passione!; Parliamo di Gelsomina; La casa e il nonno) Parte IV. Il sole Il sole Storie vere e disegni (Il sole nero; Il sole e il papà) … Tanti altri disegni (Un disegno libero; Mille domande sull’inserimento nella scuola superiore; Paure; Romito e le figure femminili; I desideri sessuali; Vorrebbe abbracciare il mondo; La frase giusta per iniziare a parlare; Il bambino dagli occhi azzurri!; Lo svantaggio culturale; Il seno materno; Un bellissimo disegno) Parte V. Il colore Il linguaggio del colore Storie vere e disegni (La gioia di vivere; Il colore verde; Sempre il colore verde; Assunta ha quattordici anni; Un test così…) |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
