Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il Discorso Del Demone Sulle Arti Marziali E Altri Racconti

ISBN/EAN
9788827222485
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Saperi d'oriente
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
176

Disponibile

15,50 €
Nel Discorso del Demone sulle Arti Marziali, tradotto da Issai Chozanshi da un classico del XVIII secolo destinato ai samurai, un anonimo guerriero si reca sul monte Kurama, il regno tradizionale dei Tengu, demoni con lunghi nasi, metà uomini e metà uccelli. Lì incontra una legione di tali demoni e, attraverso una serie di colloqui e discorsi spesso giocosi, essi gli rivelano i principi più profondi delle arti marziali e gli mostrano come i segreti dell’arte della spada impregnino di sé le verità della vita stessa. Il libro inizia con i Discorsi, una raccolta di storie fantastiche sul tema della trasformazione, che per Chozanshi rappresenta un fenomeno centrale della pratica delle arti marziali. Nella parte principale dell’opera, Il Discorso, Chozanshi dimostra come la trasformazione sia favorita e alimentata dal ch’i, la vitale e fondamentale energia che fluisce in tutte le cose. A tal fine, l’autore usa la voce dei Tengu, mentre il lettore è esortato ad ascoltare insieme al samurai le rivelazioni da parte del demone delle profonde verità concernenti il ch’i, i principi di yin e yang, per conoscere il modo in cui tali forze modellano la nostra esistenza. Nel Messaggio, La misteriosa tecnica del gatto, i temi raggiungono un’elegante conclusione utilizzando la parabola di un vecchio gatto sdentato che, come il demone, ha appreso alla perfezione l’arte di agire senza fare affidamento su nulla, e nel far ciò è in grado, nonostante l’età avanzata, di afferrare perfino il più astuto e terribile dei topi. Libro inestimabile che dovrebbe essere presente nella biblioteca di quanti siano interessati ai principi fondamentali delle arti marziali. Non propone consigli su tecniche, strategie o manovre, ma cerca piuttosto di fornire al praticante di arti marziali un solido avviamento a un percorso interiore. Numerose note che richiamano le fonti cinesi che hanno influenzato il pensiero dell’autore.

Maggiori Informazioni

Autore Chozanshi Issai
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Saperi d'oriente
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio