Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il disagio dell'inciviltà. La psicoanalisi di fronte ai nuovi scenari sociali

ISBN/EAN
9788857556178
Editore
Mimesis
Collana
Frontiere della psiche
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
184

Disponibile

23,00 €
I cambiamenti nella/della contemporaneità evidenziano una vera e propria crisi identitaria del soggetto, alla quale è sotteso lo sviluppo di posizioni paranoidi che indicano quanto si sia perduto in termini di consapevolezza e di responsabilità personale, quanto risentimento e rancore si annidino nella caduta delle illusioni messianiche, sempre pronte peraltro a riattivarsi nel pensiero magico e nel facile gioco proiettivo che pervade i gruppi a rispecchiamento reciproco. Il senso del libro consiste nel considerare quanto e come tutto ciò risuoni dentro ognuno di noi, come anche i nostri pazienti risentano e traducano soggettivamente il clima sociale della contemporaneità. Allo stesso modo, le autrici si interrogano su ciò che significa per psicoanalisti e psicoterapeuti questa autentica bufera che scompiglia la vita delle persone, su che cosa accade nello studio d'analisi, che cosa avviene nel setting e nel rapporto analitico.

Maggiori Informazioni

Autore Mariotti Gabriella;Fina Nadia
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Frontiere della psiche
Num. Collana 105
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio