Il diritto tributario nel confronto tra prassi e dottrina. Casi e questioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833793016
- Editore
- Pacini Giuridica
- Collana
- Diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 168
Disponibile
14,00 €
Anche nella materia tributaria, il “diritto vivente” ha assunto un’importanza centrale: essa aumenta in modo esponenziale di giorno in giorno, rendendo i testi legislativi – che rimangono la base di qualsiasi opera d’interpretazione – non più sufficienti per orientarsi intorno al significato delle norme tributarie e i manuali tradizionali della materia fisiologicamente deficitari.
Da ciò l’idea di un sussidio didattico che, attraverso saggi brevi di commento alla prassi amministrativa e giurisprudenziale, possa essere di ausilio sotto il profilo formativo.
In specie, per far comprendere da un lato come l’opinione della prassi amministrativa e giurisprudenziale non abbia, di per sé, valore precettivo in ordine a una determinata problematica di carattere esegetico, ma vada opportunamente valutata e ponderata; dall’altro che il c.d. “diritto vivente” è la consolidata opinione comune che scaturisce dal dialogo dinamico di prassi amministrativa, dottrina e giurisprudenza in una posizione di sostanziale parità e in un confronto privo di preconcetti e meramente finalizzato all’applicazione “corretta” della legge tributaria e della “giusta imposta” nella prospettiva interna e sovranazionale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Contrino A.;Consolo G.;Sgattoni C. |
|---|---|
| Editore | Pacini Giuridica |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
